2012
15
Apr
Fantasia Spagnola
Commenti (
Le Melegrane
presentano
Fantasia Spagnola
Concerto e poesia
con
Olga Ivanova,
soprano
Alessandro D’Agostini
pianoforte
Lettura dei testi in lingua
Zingonia Zingone
(traduzioni di Z. Zingone e Martha Canfield)
Lettura italiana a cura delle Melegrane
Roma 20 aprile, ore 21, Aula magna dell’Università Valdese, via Pietro Cossa, 42
Ingresso Libero
L’eventuale sostegno economico all’iniziativa è volontario
Altri dettagli in locandina
Programma
Prima parte
Fernando Obradors (1897- 1945)
1. El vito (Cancion popular) –
2. Al Amor -
Enrique Granados (1867 – 1916) "Canciones Amatorias"
3. Iban al pinar -
4. Descubrase el pensamento de mi secreto cuidado -
5. No lloreis, ojuelos -
Zarzuela
Federico Moreno Torroba (1891 - 1982)
6. La Petenera de la zarzuela “La marchenera “ -
Ruperto Chapí (1851 – 1909)
7. Carceleras de la zarzuela “Las hijas del Zebedeo” -
Seconda parte
Manuel De Falla (1876 - 1946)
8. Jota (Siete Canciones Populares Españolas) -
9. Tus ojillos negros -
Joaquín Rodrigo (1901 – 1999) “Cuatro madrigales amatorios”
10. De los àlamos vengo, madre -
11. De donde venis amore -
Zarzuela
José Serrano (1873 — 1941)
12. Marinela, Marinela de la zarzuela «La canción del olvido» -
Francisco Asenjo Barbieri (1823 – 1894 )
13. Cancion de Paloma de la zarzuela “El barberillo de Lavapiés” –
Letture poetiche su testi di:
Florencia del Pinar S. Teresa D’Avila, Juana Inés de la Cruz, Gertrudis Gómez de Avellanada, Salomé Ureña de Henrèiquez, Adela Zamudio, Juana de Ibarbourou, Alfonsina Storni, Gabriela Mistral, Eunice Odio, Alejandra Pizarnik. Blanca Varela Claribel Alegría
:: Vota
Vota questo articolo: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 (1 = scarso - 5 = ottimo)
:: Fortuna Della Porta
Fortuna Della Porta nasce in provincia di Salerno e lì ha vissuto per molti anni. Dopo la laurea in lettere per quasi un ventennio si è dedicata all’insegnamento, trasferendo nella professione l’amore per la classicità e la parola poetica. Ha pubblicato due volumetti di versi: Rosso di sera, ed. Il Calamaio e Diario di minima quiete, ed. LietoColle. Un poemetto di circa 1000 versi, Canto Primo, è apparso sul periodico letterario Poiesis. Recensioni, articoli, racconti e il dramma Scacco al re sono stati pubblicati in siti specifici della rete, mentre alcune raccolte inedite, e Rosso di sera, si sono segnalate tra i vincitori o i finalisti in alcuni premi (J. Prévert, E. Morante, G.Lorca.)
Collabora a numerose riviste sia cartacee che on line. Vive ormai stabilmente a Roma.
Collabora a numerose riviste sia cartacee che on line. Vive ormai stabilmente a Roma.
:: Eventi recenti