2011
22
Set
Tre nuove edizioni per Antonio Messiina

UN FANTASY CHE RICORDA LE MAGICHE ATMOSFERE DI RAY
BRADBURY IN FAHRENHEIT 451

Messina Antonio - NEBULAR
prefazione di Ilaria Dazzi
Prezzo:14,00 € 2011, 240 p.
Editore Ass. Culturale Il Foglio (collana Autori
contemporanei. Narrativa)
ACQUISTA
DAL SITO DELL'EDITORE
SINOSSI
I
Terrestri pensavano di portare libri e conoscenza, sicuri che gli abitanti di
Nebular avrebbero tratto grandi vantaggi dalla loro venuta. Si erano illusi di
migliorare l'esistenza dei nuovi fratelli, trasportando nel cuore un sogno
antico; ma non immaginavano di dover lottare contro il perfido Juan e i suoi
sodali in conflitto con i potenti Sacerdoti, che osteggiando il sapere, avevano
fatto il bello e il cattivo tempo sulle spalle della povera gente dopo aver
deturpato l'ambiente, profanato la terra e inquinando i fiumi. Sciaguratamente
però, non avevano fatto i conti con l'ineffabile destino che decide le sorti
degli abitanti dell'universo. Libri? Che utilità pratica potevano avere quei
maledetti libri? Non servivano a nulla, quelle storie dovevano essere
cancellate, il nuovo male non doveva propagarsi per la galassia. Al rogo quei
maledetti libri terrestri custoditi nella Sacra Biblioteca dei Segni Precari...
al rogo, i filosofi, i linguisti, gli storici, a loro bastavano e avanzavano le
Grandi Foglie Bianche Arrotolate, per loro era sufficiente pregare gli dei
affinché propiziassero la pioggia.
Nulla
era più ragionevole della loro religione
La Memoria dell'acqua

nuova edizione gennaio 2010 prefazione di Marina Monego
- realizzazione grafica di Sacha Naspini -immagine di copertina Angela Betta
Casale.
Autore:Messina Antonio
Prezzo: € 12,00
Dati:2010, --- p.150
ISBN 978 - 88 -7606 - 133 - 2
Editore:Ass. Culturale Il Foglio (collana Autori
contemporanei)
seconda edizione gennaio 2010
SINOSSI
“Ecco
il segreto della vita, ecco la natura delle cose apparenti… una sfera, due
sfere, tre sfere, sette, così via fino alla fine, percorrendo con
l’immaginazione la notte dei tempi, in un viaggio voluto dalla nostra fantasia…
non credete alla realtà e dubitate di quelli che credono di conoscere tutti i
segreti della vita”.
“La
memoria dell’acqua”, il libro più noto di Antonio Messina ritorna in una nuova
edizione riveduta, con l’inedito “I simulacri di Efeso” avvincente racconto
ambientato sul misterioso pianeta Olochen, dove il terribile Efeso controlla le
menti. Manipolazione mentale, spostamenti spazio-temporali, creature
misteriose, figure femminili evanescenti, Messina ci conduce verso altri mondi
e ci riserva, ancora una volta, sorprese continue.
Le Vele di Astrabat

edizione gennaio 2010 prefazione di Ilaria Dazzi
-realizzazione grafica di Sacha Naspini - immagine di copertina Angela Betta
Casale.
Autore:Messina Antonio
Prezzopprezzo: € 12,00
Dati:2010, --- p. 140
ISBN 978 - 88 - 7606 - 157 - 8Editore
editore:Ass. Culturale Il Foglio (collana Autori
contemporanei)
prima edizione settembre 2007
seconda edizione gennaio 2010
SINOSSI
Saccheggiare
il mondo delle Energie: questo è il pericolo che corre l’Umanità ne Le Vele di
Astrabat, una sorta di regno onirico “appeso al sogno”, dove il vento ha la
capacità di rigenerare le cellule, di donare immortalità. Sono questi gli
elementi che dominano il percorso di Neilos, un viaggiatore tra materia e
pensiero, tra realtà e fantasia, tra concretezza ed emozione. Accompagnato da
figure femminili molto diverse eppure fondamentali per lo sviluppo
dell’intreccio, il protagonista ha vissuto a lungo e ha visto la tragedia umana
nelle sue varie fasi: interrogarsi sulla direzione che il mondo sceglie per sé
è una prova che lo condurrà ad un’ulteriore scoperta. Non solo per se stesso,
ma per quell’Umanità che egli cerca di difendere. Il romanzo breve si rivolge
non solo al pubblico degli appassionati del genere fantasy, ma anche ai curiosi
dei nuovi fenomeni (e generi) letterari, con particolare riguardo per chi
apprezza la filosofia.
Qualunque
sia l’ottica con cui il lettore voglia accostarsi a quest’opera, non si privi
del piacere di ripensarla a ‘viaggio compiuto’.
:: Vota
Vota questo articolo: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 (1 = scarso - 5 = ottimo)
:: Eventi recenti