2011
30
Mar
Le dieci morti di Trans-Silvana
Commenti (GIOVANNI BUZI
Le dieci morti di Trans-Silvana
R A C C O N T I
Pag. 165 - Euro 14,00
ISBN 9788876062469
link per acquistarlo: http://www.ilfoglioletterario.it/catalogo_fantastico_e_altri_orrori_le_10_morti.htm
Anch’io
ho goduto di pali infissi in mezzo al petto, di zampilli di sangue inebriante
più del vino. Mi sono abbeverata a fontane di muscoli e carne, ho leccato la
terra calpestata da eroi d’oro e di cartapesta.
Silvana,
ovvero dieci incarnazioni della fantasia più fervida di Giovanni Buzi.
Tran-Silvana, un personaggio che muore e risorge in avventure tese, oniriche,
costruite intorno a coltelli grondanti sangue, ammantate spesso della cupezza
di una violenza cieca e bestiale, graziate dall’allegria spensierata dei
lustrini e delle piume di struzzo. Sesso giocoso e perverso, mutazioni della
carne, trasformazioni infinite di una icona misteriosa e sgangherata,
sanguinaria e irriverente, vera personificazione della creatività di un grande
autore. Quello che state sfogliando è il canto del cigno, il testamento narrativo
di una personalità multiforme e variegata, l’ultimo libro di uno scrittore
davvero underground. Giovanni Buzi se n’è andato, ma ha voluto lasciarci in
regalo un ultimo, grande libro che, ben oltre l’orgia splatter di sangue e
sesso in cui sguazza felice e sorridente, si rivela un autentico inno alla
gioia e alla vita.
Giovanni
Buzi
è nato a Vignanello, in provincia di Viterbo, il 10 Marzo del 1961, e si è
spento prematuramente, dopo una lunga lotta contro il cancro, il 17 marzo del
2010 a Bruxelles.
Personalità
eclettica e difficilmente classificabile, Buzi è stato pittore molto apprezzato
e scrittore di narrativa e saggistica. Ha insegnato Lingua e Cultura Italiana
al Parlamento Europeo di Bruxelles e Storia dell'arte contemporanea
all'Académie des Arts di Bruxelles.
Ha
pubblicato sei romanzi, tra cui Agnese (Tabula Fati, 2005), Uragano (Delos
Books, 2008) e La signora dalla maschera d'oro (Il Foglio, 2009), tre raccolte
di novelle oltre a una quantità di racconti sparsi in antologie.
Il
racconto La collana di perle celesti, presente in questo testo, ha vinto il
Premio Profondo Giallo 2005 ed è stato pubblicato nella collana Il Giallo
Mondadori.
Le
dieci morti di Tran-Silvana è la sua ultima opera.
:: Vota
Vota questo articolo: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 (1 = scarso - 5 = ottimo)
:: Giovanni Buzi
Giovanni Buzi, nato a Vignanello (VT) nel 1961, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Roma nel 1984, nel 1991 si è laureato in storia dell’arte contemporanea all’Università «La Sapienza» di Roma. Dal 1998 insegna lingua e cultura italiana al Parlamento Europeo di Bruxelles, insegna storia dell’arte contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Bruxelles. Tra le sue pubblicazioni: Manuale di storia dell’arte, Sovera Multimedia, 1993, il romanzo Faemines, Libreria Croce, 1999, il romanzo Il Giardino dei Principi, Massari, 2000, il saggio William Turner in Etruria, Massari, 2004, raccolta di novelle Fluorescenze, Il Filo, 2004, il testo poetico La neige in Christian Dotremont, Mémoire de neige, Editions Tandem, Bruxelles, 2005, la raccolta di novelle e acquerelli Sesso, orrore e fantasia, Massari, 2005, il romanzo Agnese, Tabula Fati, 2005. Suoi racconti sono presenti in varie raccolte antologiche. Numerosi riconoscimenti letterari tra i quali il primo posto al concorso letterario Profondo Giallo 2005 con il racconto La collana di perle celesti pubblicato nel n. 2896 del Giallo Mondadori.
:: Eventi recenti