Il vero volto di Cuba
- Page hits: 4950
Dettagli

Lingua: italiano
Lunghezza: circa 6100 parole (tempo di lettura: 20-28 minuti)
Prezzo: Gratis
Descrizione: Dopo l'e-book Cuba, sempre dello stesso autore, eccone il proseguo ideale. A metà tra il diario di viaggio e la critica sociale, Gordiano Lupi punta di nuovo il dito su questo peculiarissimo stato esaltandone la storia, la filosofia e le odierne contraddizioni.
Estratto
Un luogo dell'anima
Cuba resta per me un luogo dell'anima, un posto dove tornare per ricordare il passato e programmare il futuro, una pausa alla convulsa e frenetica vita italiana, un momento di sosta per tirare il fiato. Ho scritto molto su Cuba e ho ambientato tante mie storie tra questa gente che adesso posso dire di capire, pure se sono italiano. Non ho mai avuto nei confronti dei cubani un comportamento da burino saccente che si sente un uomo civile in mezzo ai selvaggi. E mi dispiace quando sento un cubano dire: “No somos animales. Somos cubanos!”. Non ho nessun bisogno di sentirmelo ripetere perché lo so perfettamente. Cuba è per me un tuffo nel passato, un punto e a capo, un momento di riflessione, una pausa dovuta, un mojito ghiacciato da sorseggiare con calma come faceva il vecchio Hemingway. Cuba è un panorama di palme, banani e gigantesche ceibas affacciate sul mare che si piegano sotto la forza d'un uragano tropicale. Cuba è anche i suoi problemi irrisolti che appena metto piede sull'isola diventano parte di me, non posso fare a meno di vederli. Non sono Gianni Minà che visita Cuba passando dalle segrete stanze del Comandante en jefe, uno dei pochi luoghi dove va tutto bene e non manca niente, neppure il superfluo. Non sono neppure un esponente dei comunisti italiani che rende visita all'apparato del regime. Per fortuna nessuno mi dice cosa devo riferire una volta tornato in Italia. Non è un vantaggio da poco…
Download
e-paperback
e-pub
PalmDOC
PalmReader
MS Reader
Adobe PDF
Per i formati in cui è richiesto un lettore (un programma aggiuntivo che consenta la visualizzazione dell'e-book) nella descrizione sulla destra è fornito anche il link al più comune di questi programmi scaricabili gratuitamente.
Vota questo articolo: 1 - 2 - 3 - 4 - 5
:: Gordiano Lupi
Gordiano Lupi (Piombino, 1960). Collabora con La Stampa di Torino. Traduce gli scrittori cubani Alejandro Torreguitart Ruiz e Yoani Sánchez. Ha pubblicato molti libri monografici sul cinema di genere italiano per la casa editrice romana Profondo Rosso. Collabora con www.tellusfolio.it curando rubriche su Cuba, cinema italiano e narrativa italiana. Tra i suoi lavori più recenti: Cuba Magica – conversazioni con un santéro (Mursia, 2003), Un’isola a passo di son - viaggio nel mondo della musica cubana (Bastogi, 2004), Almeno il pane Fidel – Cuba quotidiana (Stampa Alternativa, 2006), Mi Cuba (Mediane, 2008), Fellini - A cinema greatmaster (Mediane, 2009), Sangue Habanero (Eumeswil, 2009), Una terribile eredità (Perdisa, 2009), Per conoscere Yoani Sánchez (Il Foglio, 2010), Fidel Castro – biografia non autorizzata (A.Car, 2010), Velina o calciatore, altro che scrittore! (Historica, 2010). Cura la versione italiana del blog Generación Y della scrittrice cubana Yoani Sánchez e ha tradotto per Rizzoli il suo primo libro italiano: Cuba libre – Vivere e scrivere all’Avana (2009). Pagine web: www.infol.it/lupi
MAIL:
lupi@infol.it
WEB: www.infol.it/lupi
:: E-Book recenti