Premiati Holden V
Categoria 12-16 anni
Prosa
Vincitore: Valeria Pizzingrilli con l'opera Avventure in un angolo d'Europa
Motivazione: Per aver saputo coordinare la fantasia in un insieme organico e coerente.
(segnalato: Carlotta Bertelli)
Poesia
Vincitore: Erika Starinieri con l'opera Nata nell' '89
Motivazione: Per la freschezza dell'ispirazione e la libertà espressiva con cui ha svolto il tema. La composizione rivela una precoce sensibilità, non disgiunta da un meditato senso di responsabilità
(segnalato: Paolo Boroni)
Grafica
Vincitore: Paolo Boroni con l'opera Quali confini Holden
Motivazione: Per la scelta dell'immagine che mette in luce i pericoli ancora in agguato in un'idea di “Europa unita”
Musica moderna
Vincitore: Francesco Marruso , Martina Santoli , Martina Solieri e Valeria Pizzingrilli con l'opera Quali confini Holden
Motivazione: Per la freschezza e la solarità del brano e l'impegno dimostrato nell'uso di un genere musicale particolare, il rap
Categoria 17-24 anni
Prosa
Vincitore:Marco Bonfatti con l'opera Eurorottura
Motivazione: Per la freschezza e l'originalità del racconto, reso con padronanza linguistica e stilistica
(segnalato: Gian Giuseppe Merella)
Poesia
Vincitore: Lucia Greco con l'opera Un artista mi dipinge
Motivazione: Per la forma agile di scrittura riflessa. Possiede una notevole capacità di suscitare immagini e collegarle alla propria esperienza interiore.
(segnalato: Francesca Vaccari)
Grafica
Vincitore: Neja Engelsberger con l'opera Quali confini Holden
Motivazione: Per la capacità di sintesi grafica e per aver affrontato con ironia il tema del concorso sull'autostrada.
Categoria oltre i 25 anni
Prosa
Vincitore: Marcello Pini con l'opera Endovenosa
Motivazione: Per la forza espressiva e l'interpretazione crudemente realista
(segnalato: Beniamino Rossini)
Poesia
Vincitore: Rossella Bonfatti con l'opera Lituania
Motivazione: Il testo si segnala per la lucida coscienza della situazione “politica” del tema del confine e per l'asprezza ritmica con cui mette in luce efficacemente gli aspetti più scostanti della realtà
(segnalati: Daniele Tappari e Fabrizio Lorenzo Lago)
Grafica
Vincitore: Maria Isabel Oliva Uzquiano con l'opera Quali confini Holden con l'opera Quali confini Holden
Motivazione: Per l'interpretazione originale del tema “europeo”, che sviluppa il contrasto tra memoria storica e nuovi linguaggi
Musica classica
Vincitore: Damedeo Trio con l'opera Quali confini Holden
Motivazione: Per l'interessante fusione di stili che richiama il tema del concorso
Musica moderna
Vincitore: Monti Giuliano con l'opera Alibabà
Motivazione: Per aver raccontato con efficacia e originalità il tema del concorso attraverso gli occhi di uno straniero. Apprezzata in modo particolare la fusione tra voce e suoni elettronici
Prosa in lingua inglese
Vincitore: Ben Ling con l'opera Quali confini Holden
Motivazione: Una storia breve che rimane veramente tale, trasportandoti nella propria dimensione e permettedoti di essere il personaggio del racconto sognando mentre leggi. Sostantivi, aggettivi e verbi che insieme ti fanno sentire qualcosa: confini che cerchiamo con difficoltà di attraversare ogni giorno e persone che vogliamo raggiungere sperando non sia troppo tardi