2015
21
Mag
Gli effetti della lettura
Commenti (
L'articolo ''Lettura, Memoria, Declino Cognitivo: uno studio pilota''. Di Federico Batini e Marco Bartolucci è un articolo suddiviso in capitoli ed è composto da 10 pagine. Questo articolo tratta degli effetti della lettura nel rallentamento del declino cognitivo e riporta i risultati di una ricerca di allenamento di lettura su un campione per verificarne la memoria autobiografica. Lo studio fatto per indagare quanto l'attivazione della corteccia evocata dall'ascolto e il processamento di storie possa andare a stimolare determinate funzioni cognitive. Presenta un ''Test Your Memory'' ed altri specifici Test neuropsicologici. Il campione è formato da 10 soggetti di età media 79,8 anni, gruppo eterogeneo per patologie degenerative (6 donne e 4 uomini). L'obiettivo è di verificare la memoria autobiografica e trascrivere il materiale verbale prodotto dal soggetto.
I risultati mostrano un miglioramento statisticamente significativo nei vari test, di lettura, di incremento di parole. Si rivolge a tutti, utilizzando un linguaggio medio-alto. Consigliato di leggerlo per poter scoprire i risultati portati a termine dalla ricerca.
:: Vota
Vota questo articolo: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 (1 = scarso - 5 = ottimo)
:: Articoli recenti