Laurent - Palmieri
Commenti (Laurent
di
Emanuele Palmieri
(edizioni Robin-Biblioteca del Vascello)
I Vampiri, creature leggendarie che hanno ispirato molta parte della letteratura degli ultimi due secoli, sono raccontate dal giovane scrittore romano Emanuele Palmieri non come figli del temibile conte Vlad, re assoluto delle notti della Transilvania, ma come figli di Caino , frutto di un delitto fratricida che li ha relegati a vivere nelle tenebre e a trarre energia vitale dal “sangue di fraterno sangue”.
Tra le antiche mura della città eterna si aggira un giovane vampiro francese assetato di emozioni. È arrivato ai nostri giorni dai lontani tempi delle Crociate, attraversando indenne, dalla Terra Santa al Vecchio Continente, gli anni dell'Ancient Régime e della Rivoluzione francese. Ma un nuovo pericolo sembra minacciarlo: dietro una setta di satanisti pare celarsi un Angelo Nero del suo passato, bramoso di vendetta. Tra rocambolesche avventure e rituali neri, Laurent riuscirà a sventare i piani del suo nemico e a procurarsi quel fluido vitale che ancora gli consente di assaporare emozioni umane. A fare da sfondo Roma, città che esercita sul protagonista un’attrazione irresistibile nella sua decadenza e nella sua immortalità.
Collana: Biblioteca del Vascello
Pagg. 264 Euro 13,50 ISBN 88-7371-185-5
Per informazioni o ricevere il libro rivolgersi a:
con.testi - Editoria & Comunicazione
Roberta Di Donato - Ufficio stampa Robin-Biblioteca del Vascello
Via Massena 91 - 10128 Torino - Tel 011 5096036 – stampa.robinedizioni@contesti.it