Gordiano Lupi su Rai Tre (cambio di data)
Commenti (Piombino, 12 ottobre 2005
Rettifico la notizia precedentemente data e che di seguito riproduco per chiarire che la trasmissione non verrà passata in diretta ma andrà in onda (salvo imprevisti) LUNEDI' 17 ottobre alle ore 12.45 s RAI TRE.
Grazie per l'attenzione
Gordiano Lupi
Con la presente volevo comunicare che giovedì 13 ottobre sarò ospite di CORRADO AUGIAS nel corso della trasmissione televisiva LE STORIE, in diretta su RAI TRE alle ore 12 e 45. Sarà presente anche il criminologo Massimo Picozzi e l’argomento verterà sui killer in famiglia (Maso, Carretta, Erica e Omar). Credo che accenneremo anche alla tragica vicenda di Simone Cantaridi che sconvolse Piombino nell’aprile 1999. Augias presenterà brevemente il mio ultimo libro SERIAL KILLER ITALIANI (Olimpia) che in pochi mesi ha esaurito la prima edizione (2.500 copie).
Grazie per la diffusione della notizia.
Gordiano Lupi
Gordiano Lupi (Piombino, 1960). Capo redattore de Il Foglio Letterario e Direttore Editoriale delle Edizioni Il Foglio. Collabora con Mystero e con la Casa Editrice Profondo Rosso di Roma. Collabora con Contro Radio di Firenze per recensioni sul cinema italiano anni Settanta. Pubblica racconti per X Comics, Blue e Underground Press. Scrive soggetti e sceneggiature per fumetti realizzati graficamente dal disegnatore Oscar Celestini (pubblicati su X Comics, Blue e Underground Press). Ha pubblicato: Lettere da Lontano (Tracce, 1998), Il mistero di Incrucijada (Prospettiva, 2000), L’età d’oro (Il Foglio, 2001), Il giustiziere del Malecón (Prospettiva, 2002), Le ultime lettere di Pilvio Tarasconi (Il Foglio, 2002), Per conoscere Aldo Zelli (Il Foglio, 2002). Ha tradotto i romanzi del cubano Alejandro Torreguitart Ruiz: Machi di carta (Stampa Alternativa, 2003), La Marina del mio passato (Nonsoloparole, 2003) e Vita da jinetera (Il Foglio, 2005). I suoi lavori più recenti sono: Nero Tropicale (Terzo Millennio, 2003), Cuba Magica – conversazioni con un santéro (Mursia, 2003), Cannibal – il cinema selvaggio di Ruggero Deodato (Profondo Rosso, 2003), Un’isola a passo di son - viaggio nel mondo della musica cubana (Bastogi, 2004), Quasi quasi faccio anch’io un corso di scrittura (Stampa Alternativa, 2004 - due edizioni in un anno), Orrore, erotismo e pornografia secondo Joe D’Amato (Profondo Rosso, 2004), Tomas Milian, il trucido e lo sbirro (Profondo Rosso, 2004), Le dive nude - vol. 1 - il cinema di Gloria Guida e di Edwige Fenech (Profondo Rosso, 2005), Serial Killer italiani (Editoriale Olimpia, 2005 - duemila copie vendute nei primi tre mesi). A novembre 2005 pubblicherà con Stampa Alternativa il pamphlet sulla narrativa italiana contemporanea Nemici miei, atteso seguito di Quasi quasi faccio anch’io un corso di scrittura.
Pagine web: www.infol.it/lupi. E-mail per contatti: lupi@infol.it