Laboratorio mappe - Beatrice Pontalti
Commenti (Laboratorio mappe, seguito ideale del volume Prime mappe, propone per le classi quarta e quinta della scuola primaria un percorso organizzato e completo per insegnare a creare e utilizzare mappe mentali e concettuali in un’ottica laboratoriale, collaborativa e inclusiva.
Attraverso un percorso graduale, l’opera presenta 4 tipologie didattiche (nel lavoro di classe, nel gruppo cooperativo, a coppie e in modalità individuale) di applicazione delle mappe allo studio delle discipline specifiche. Nel processo di ideazione e costruzione delle mappe, gli alunni impareranno a:
- individuare gli elementi chiave nei testi;
- disporre le parole chiave nello spazio;
- tracciare i collegamenti tra le parti;
- esporre e valutare il proprio lavoro;
- far emergere le conoscenze pregresse;
- scegliere tra le varie tipologie di mappe (a raggiera, gerarchica, in sequenza, a lisca di pesce, a rami);
- costruire le prime mappe concettuali.
Un laboratorio fondamentale per generare idee creative e originali, migliorare le abilità di studio e consolidare le abilità sociali.