II° Concorso letterario
“Raccontare Campiglia”
Regolamento
Art. 1 - Tema del Concorso “Raccontare Campiglia”: “Racconto ambientato a Campiglia”. Verranno valutati i racconti di qualsiasi genere letterario, reali o di fantasia, la cui trama si sviluppa a Campiglia Marittima, in qualsiasi contesto o periodo storico.
Art. 2 - Il Concorso è aperto a scrittori di qualsiasi nazionalità ed età.
Art. 3 - Sono ammessi al Concorso solo racconti inediti in formato digitale e lingua italiana. L’eventuale sviluppo narrativo non ha alcuna restrizione di genere. Non sono ammessi racconti erotici, volgari o offensivi verso il prossimo.
Art. 4 - Dettagli tecnici:
· La lunghezza non deve essere superiore alle 20 cartelle, da 1800 battute l’una, spazi inclusi, nel formato prestabilito che verrà inviato via mail agli iscritti.
NOTA: I racconti che saranno inviati non nel formato allegato non saranno presi in considerazione.
· Eventuali immagini sono ammesse nel formato "jpg" e devono essere inserite tassativamente nel corpo del testo.
· I puntini di sospensione devono essere tre, sempre preceduti e seguiti da una spaziatura: xxx ... xxx.
· Il discorso diretto deve essere impostato con trattino e virgolette come nel seguente esempio: -“Con tanto mare, proprio qui?”- erano state le parole ...
· Le espressioni dialettali, particolari o in lingua straniera devono essere messe in corsivo, solo se contenute nel corpo del testo e non nel dialogo diretto.
· Non ammessi elenchi puntati o numerati.
· Non ammesse parti in grassetto, in "virgolettato" o in qualsiasi altro formato particolare.
· Non inserire capitoli o paragrafi; utilizzare eventualmente la doppia spaziatura del testo.
· Numeri di pagina: inserirli dalla prima all’ultima in basso centrati come nel formato predefinito che sarà inviato agli iscritti.
· Inserire a fine racconto piccola nota autobiografica: massimo 10 righi del solito formato del racconto (in eventuale aggiunta alle 20 cartelle, che rappresentano il limite massimo accettato)
Comune di Campiglia Marittima