In libreria I Clown di Tristan Rémy
Commenti (“Perché sono partito alla sua ricerca? Forse perché trovavo ingiusto, e crudele, vedere scomparire nell’oblio così presto un uomo che aveva fatto tanto per salvare altri dall’oblio” Bernard de Fallos
Esce in libreria I Clown di Tristan Rémy, un saggio pubblicato per la prima volta in Italia dalla
Uscito per la prima volta in Francia nel 1945, il saggio storico di Tristan Rémy, I Clown, ha avuto una vita travagliata, dovuta sopratutto alla crisi subita dal circo con l’avvento del cinema nei primi anni Cinquanta. Solo nel 2002, grazie all’impegno del critico letterario Bernard de Fallos, torna alle stampe in Francia questo saggio che tratteggia le esistenze vagabonde, gli amori, le faide e le alleanze, la lunga ricerca e il duro lavoro degli artisti della risata più amati da grandi e piccini.
Scrittore populista, giornalista anarchico e fautore del “Movimento della Letteratura Proletaria” in Francia, Tristan Rémy nel 1939, durante uno dei periodi più bui della storia europea, decide di tracciare in un libro la storia dei Clown, che Bernard de Fallos descrive nella sua introduzione come “un popolo straniero, proveniente da non si sa dove, apparso da poco più di un secolo, di esseri favolosi, metà uomini e metà qualsiasi altra cosa; le ultime fantastiche creature mitologiche si potevano incontrare sul nostro pianeta”.
Oggi, grazie alla
Un saggio attuale, poiché nella visione di Rémy i Clown sono la vera espressione dell’umanità, coloro che fondano la loro arte sui rapporti di potere, che rispecchiano la quotidianità e la rendono buffa e surreale, che creano una visione distorta e ilare di quei problemi che gli spettatori ritroveranno una volta usciti dal tendone del circo.
In libreria dal 28 settembre 2006
Collana: I libri saggi
€ 15,00 Pagine 592 ISBN: 88-7371-161-8
Per informazioni o ricevere il libro rivolgersi a:
con.testi - Editoria & Comunicazione
Roberta Di Donato - Ufficio stampa Robin-Biblioteca del Vascello
Via Massena 91 - 10128 Torino - Tel 011 5096036 – stampa.robinedizioni@contesti.it