Larcher Editore a Ermetya 2006
Commenti (F O R M A D Ei nI TA LY
Ermetya 2006
Festival del mistero
® terreaCastello di Padernello - Borgo san Giacomo (BS)
2006
Il fantasma femminile, nella cultura europea
Storie di Castelli e luoghi spiritati
Spettacoli teatrali e sinfonia d’archi
Presentazioni opere letterarie
Laboratori narrativa
Spettacoli per bambini
Mostra di arti figurative
festival del mistero
ED I Z I O N E 2 0 0 6
Programma ge n e rale dell’ eve n t o
enerdì 15 settembre
Ore 16,00 - Apertura mostra dell’editoria del mistero
Presentazione dell’opera
“La vera storia della Dama bianca”
Compagnia della Stampa, Roccafranca (BS)
Garda Agostino presenta l’autore GIAN MARIO ANDRICO
al termine “aperitivo con l’autore”
Ore 18,00 - Presentazione del “libro che non c’è”
“Legame doppio”
Asengard Edizioni, Costabissara (VI)
Presenta l’autore CRISTIAN ANTONINI
Ore 19,00 - Visita guidata al Castello
Ore 20,00 - Presentazione
dell’opera “GialloBenigno, ovvero, enigma di un luogo di Fruttuaria”
Carta e Penna Editore, Torino
Anita Loriana Ronchi presenta l’autore VALTER FASCIO
al termine “caffè con l’autore”
Ore 21,00
Tavola Rotonda
“Castelli e luoghi spiritati, il fantasma femminile, nella cultura europea”,
ANGELO RONCHI, presidente A.R.A.E.S. associazione per le ricerche e le applicazioni delle energie sottili “L’energia dei fantasmi”
ANTONIO BONIFACIO, giornalista e scrittore “L’aldilà nella cultura europea”
SEBASTIANO FUSCO, direttore rivista Misteri “La recezione del fantasma nella cultura occidentale”
MARTINA FRAGALE, critico musicale “Spettri inquietanti: il doppio volto dell’angelo del focolare nell’opera lirica”
VALERIA VOLPE, giornalista e scrittrice “Il mistero che ci circonda”
GIAN MARIO ANDRICO, Castello di Padernello
SER GI O TIB O NI e WA LT ER RA FFA EL L I, Azzurrina del Castello di Montebello
ADAM BARTOSZ, Direttore Museo Regionale di Tarnow - Polonia
Conduce
CARLA BORONI, incaricata docente di letteratura italiana Università Cattolica
Ore 22,30 - Giardino d’inverno del Castello di Padernello
Opera teatrale “Galileo Galilei, un processo…” di Giacomo Andrico
Sabato 16 settembre
Ore 10,00 - Apertura mostra dell’editoria del mistero
Presentazione dell’opera
“Le case arcane”
Todaro Editore, Lugano
Martina Fragale presenta l’autore MARCO NICOLETTI
al termine “aperitivo con l’autore”
Ore 11,30 - Visita guidata al Castello
Ore 15.00 -Presentazione dell’opera
“Fantasmi”
Carta e Penna Editore, Torino
Presenta l’autore GUIDO BAVA
al termine “caffè con l’autore”
Ore 16.30 -Presentazione dell’opera
“Lo scheletro senza nome”
Allori Edizioni, Ravenna
Milena Moneta presenta l’autore ALBERTO LORI
al termine “caffè con l’autore”
Ore 17,00
Laboratorio per bambini
Presentazione dell’opera
“Lorenzo e i fantasmi azzurri”
Compagnia della Stampa, Roccafranca (BS)
Sono presenti:
l’autore RAFFAELE OLIVIERI e l’illustratore FRANCESCO LEVI
con la partecipazione dello SVI S ERVIZIO VOLONTARIO INTERNAZIONALE di Brescia
al termine “merenda col fantasma”
Ore 18,00
Inaugurazione Ermetya
Visita alla mostra e visita guidata al Castello di Padernello
Ore 19,00 - A tavola con i sapori del Rinascimento
“La dieta ermetica L’alimentazione nel Rinascimento”
Riccardo Lagorio presenta DONATO LO SCALZO e GIANLUCA ERCOLANI Intrattenimento musicale:
repertorio rinascimentale spagnolo, inglese, olandese e italiano eseguito con due viole da gamba dai Maestri Nelson Contreras
Escudero e Mara Colombo
Ore 21,00
“Non lasciate che la curiosità per l’ignoto offuschi la vostra mente
e spinga il desiderio oltre la soglia della dimensione umana…”
… Ogni anno in quella notte
lo spirito della giovane donna torna ad ag girarsi nella Rocca
cantando la ninna nanna al
figlioletto mai nato.
in anteprima
HELLERY BROWN
“La porta nel buio ”
Neftasia Editore, Pesaro
Ore 22,00 - Spettacolo teatrale
“Gente di terra” parole, suoni e immagini degli ambienti rurali
Ideazione Giacomo Bailetti
Proiezione del film “Gli Ultimi”
D o m e n i ca 17 settembre
Ore 10,00 - Apertura mostra dell’editoria del mistero
Visita guidata al Castello di Padernello
Presentazione dell’opera
“La Dama bianca, un fantasma in cerca d’autore ”
Prospettiva Editrice, Civitavecchia (RM)
Tonino Zana presenta l’autore MONIA DI BIAGIO
al termine “aperitivo con l’autore”
Ore 15,00 - Presentazione dell’opera
“Castelli e fantasmi di Scozia ”
Todaro Edizioni, Lugano
Magda Biglia presenta l’autore ROBETO BORIN
al termine “Caffè con l’autore”
Ore 17,00
Laboratorio per bambini
“Il topo Gi narra la Dama Bianca”
intrattenimento per bambini a cura del gruppo artistico IN THE CHEESE
al termine “merenda col fantasma”
Ore 18,00 - Presentazione
dell’opera “Giovani e Demoni”
Alcyone Casa , Roma
Presenta l’autore ALESSANDRO RICCARDI interpretazione di GIULIA CARLA DE CARLO della compagnia INSOLITO TEATRALE
al termine “aperitivo con l’autore”
Ore 20,00 - Presentazione dell’opera
“Nelson & Willer in: La Porta Socchiusa”
Larcher Editore, Castelmella (BS)
Presentano gli autori NADIA VANDELLI e MAURIZIO LEI
Ore 21,00 - Musical
“Il fantasma dell’opera”
a cura del gruppo Caronte
Mostre
Il mistero nell’arte figurativa
personali di:
STEFANIA BONIOTTI, Brescia
"Quello che fanno le ombre quando
noi non le guardiamo..."
MAURIZIO CUCCHIARINI, Pesaro
SO…SPE…SE
Le anime sospese nel sonno della morte
rincorrono la vita ag grappandosi alla tela…
sperando nello sguardo di chi le osserva.
CERUTTI EMANUELA, Mantova
“Il giro dell’amnesia tra pentimento e
rassegnazione”
Espositori
TODARO EDIZIONI – LUGANO
LA COMPAGNIA DELLA STAMPA – ROCCAFRANCA (BS)
NEFTASIA EDIZIONI – PESARO
PROSPETTIVA EDITRICE – CIVITAVECCHIA (RM)
ALCYONE EDIZIONI – ROMA
CARTA E PENNA EDIZIONI - TORINO
RAFFAELLI EDITORE – RIMINI
ALLORI EDIZIONI – ROMA
ASENGARD EDIZIONI – COSTABISSARA (VI)
MPF EDIZIONI – LUCCA
LEONEVERDE EDIZIONI – TORINO
ROBIN EDIZIONI – ROMA
LARCHER EDIZIONI – CASTELMELLA ( BS )
CARTOLIBRERIA CARPE DIEM – CASTEGNATO (BS)
RUPE MUTEVOLE EDIZIONI