Franco Alvisi a Officine Minganti
Commenti (FRANCO ALVISI E LA SUA POESIA
AL CENTRO COMMERCIALE OFFICINE MINGANTI
Bologna, 02 maggio 2006 - Giovedì 4 maggio, alle ore 18.30, all'interno del nuovo centro commerciale Officine Minganti, Franco Alvisi, il poeta dell'ultima edizione del Grande Fratello, dialogherà con Giorgia Olivieri, in arte Aeiouy, curatrice de Lo Spettro dell'Alvisità, Fan Cleb Autoproclamatosi Ufficiale di Franco Alvisi.
L'incontro sarà sia l'occasione per ascoltare alcuni versi tratti da "Primavera Bizantina - Cronache liriche dallo sfacelo", sua prima raccolta di poesie, sia per avere anticipazioni sulla prossima raccolta, presto nelle librerie, "Zuccheri Elettrici - Caravelle". Il Poeta parlerà della sua poetica e leggerà il Manifesto del Ridicolismo, movimento letterario avanguardista da lui stesso fondato. Sarà inoltre un'occasione per incontrarlo e rispondere alle domande dei suoi fans.
L'appuntamento apre il ciclo di eventi dal titolo "Le arti salutano l'apertura delle Ex Officine Minganti": musica, cinema, fotografia, danza, architettura e laboratori d'arte per bambini si alterneranno negli eventi proposti durante tutto il mese di maggio.
Lo Spettro dell'Alvisità, nasce da una costola del celebre blog Lo Spettro della Bolognesità, punto di riferimento per i bloggers bolognesi e non solo, in occasione dell'entrata del poeta felsineo nella Casa più famosa d'Italia. Il blog dedicato al Poeta è un luogo semiserio in cui le gesta di Franco Alvisi sono state discusse con molta ironia nei giorni della sua permanenza all'interno della Casa del Grande Fratello ma che sono tuttora trattate ora che il gioco è finito e il Poeta è diventato un personaggio televisivo affermato.
Franco Alvisi nasce nel Mezzogiorno d'Italia nella primavera del '77. Spirito istrionico e incandescente, nella convinzione radicale che la sete di assoluto vada temperata con l'ironia, è fondatore di un'avanguardia chiamata "Ridicolismo". Nemico giurato del progresso, delle violenze e delle convenzioni, dopo una laurea in Lettere Moderne e una incursione nell'Import-Export, attualmente svolge un Dottorato di Ricerca in Letterature dell'Europa Unita presso l'Alma Mater Studiorum di Bologna. Il prof. Ruggero Campagnoli ha l'arduo compito di condurlo alla stesura di una tesi sulle forme retorico-psicoanalitiche del futurismo europeo, impedendogli fra le altre cose di trascorrere lunghi periodi di ricerca in Brasile o in altre pericolose località tropicali. L'amore per le donne e per la vita lo ha fatto ammalare di poesia in età precocissima. Da allora non è più guarito. E, aggiungeremo, non accenna affatto a migliorare.
Il Centro Commerciale Officine Minganti, inaugurato il 26 marzo scorso, è stato realizzato nella ex fabbrica metalmeccanica di via della Liberazione a Bologna, con un originale progetto di recupero e valorizzazione del fabbricato razionalista degli anni '50. Una piazza coperta che collega due quartieri in pieno sviluppo, la Fiera e la Bolognina, e tre piani che ospitano sette ristoranti e bar, un centro benessere di oltre 4mila metri con piscina, la prima delle librerie.coop a Bologna, un supermercato Coop e una trentina di negozi e uffici.
Distinti Saluti.
Ufficio Stampa
ComunicaMente
Daniele Franco - daniele_franco@hotmail.it
Tel. 338-9252411