Diritto di parola, la parola al diritto III
Commenti (
Sommario
Law in Japan
Pace sulla bandiera della pace!
Pari opportunità…
Legitimatio ad bellum
''Armani'' versus ''Armani''
Dopo il lodo Maccanico
Il ''Patteggiamento Allargato''
Solidali con Padre Paolo Turturro
Il Giudice di Pace
Il futuro dell'Europa
Mandato di arresto... (europeo)
Guerra nel Golfo e Diritto Internazionale Umanitario
Complaint: SEC contro Parmalat
La nuova costituzione dell'Iraq
Troppa Grazia... (e poca Costituzione...)
Regole d'ingaggio e Diu
Il ''Pirata''...
La nuova facoltà di Giurisprudenza
Code Napoléon
S.E.
Procreazione assistita
Costituzione Europea
Alberto Monari e Davide Caocci
Saggi
|
|
![]() |
220 kb |
Contiene testo/immagini richiede lettore (gratuito) leggibile su Windows / Mac / Linux / WinCE / Palm / Cellulari / iPhone/iPod Touch (con Stanza)... |
![]() |
205 kb |
Contiene solo testo richiede lettore (gratuito) leggibile su Windows / Mac / Linux / WinCE / Palm / Cellulari... il file verrà scaricato compresso come .ZIP |
|
|
|
|
|
Alberto Monari, nato a Carpi (MO) il 28 giugno 1971, si è laureato in Giurisprudenza presso l'Università Cattolica di Milano e si è specializzato poi in Diritto, Economia e Politica delle Comunità Europee presso il Collegio Europeo di Parma. Ha lavorato per associazioni di categoria, enti pubblici ed aziende private, sia in Italia che all'estero, sempre nel settore delle politiche e del diritto comunitario.
Dal 2000 è tra i professionisti associati ad uno studio di consulenza di Milano, dove si occupa in particolare degli aspetti legislativi. E' appassionato di Politica, Storia, Arte antica e Internet.
Collabora con Kult fin dal 3° numero (dicembre 1994).
Davide Caocci, nato a Milano nel 1972 e laureatosi in Giurisprudenza presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, è ora consulente aziendale per le problematiche giuridico-comunitarie e assistente alle cattedre di Diritto Internazionale e Diritto delle Comunità Europee presso l'Università ''L. Bocconi'' di Milano. Collabora con alcuni organismi che si occupano di progetti di sviluppo in Paesi del Sud del mondo. Ha lavorato per l'UNICEF (Agenzia delle Nazioni Unite per l'infanzia) e la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo del Consiglio d'Europa. Tuttora è Capo Scout nell'AGESCI.