Privilegi
- Page hits: 2850
Dettagli

Lingua: italiano
Lunghezza: circa 7600 parole (tempo di lettura: 24-34 minuti)
Prezzo: Gratis
Descrizione: Dieci ''fotografie'' in prosa, dieci momenti di viaggio - o momenti di storia, composti, riscritti tra il 1999 e il 2005 da Lorenzo Mazzoni, acclamato autore di Il sole sorge sul Vietnam.
Estratto
In memoria del sindacalista Dimitri
Guarda, va passando la processione,
si trascina come un cobra per terra,
e le persone che vanno passando
Credono alle cose del cielo.
Procissao (Gilberto Gil)
Dimitri entrò in casa. Si levò le scarpe. Si stiracchiò. Andò a farsi un tè al gelsomino. Mise sul piatto un disco di Toquino e iniziò a danzare per la stanza. Era il primo giorno di pensione e lo voleva festeggiare così: un po' Lord e un po' Saudade.
Guardò fuori dalla finestra e vide, seduti sui gradini della casa di fronte, due persone. Un uomo immerso dentro ad un logoro cappotto grigio e una donna avvolta in uno scialle colorato. Li salutò con la mano, loro non reagirono. Non ci fece caso, l'indifferenza era l'ultima moda in città . Si riempì una seconda tazza di tè e riprese a danzare. Adesso ne aveva di tempo per dimenarsi. Ne aveva quanto voleva di tempo. Avrebbe potuto prendersi un biglietto di sola andata per Rio de Janeiro e iscriversi ad un corso di samba. Piroettò verso il frigorifero, poi verso il tavolo ed infine incespicò e sbatté contro il vetro della finestra chiusa. Dopo aver imprecato si accorse che i due tizi seduti di fronte alla sua abitazione erano ancora lì, immobili, le facce spente, i muscoli rigidi. L'uomo assomigliava vagamente a Tolstoj, la barba lunga, il corpo possente; la donna non assomigliava a nessuno, i lineamenti del volto venivano cancellati da quello scialle colorato, talmente acceso da sembrare il quadro di un bambino in acido. Provò a salutarli ancora con la mano ma loro non risposero. Rassegnato, spense la luce, andò a farsi i gargarismi sul lavandino e si tuffò a letto.
Alle tre del mattino si svegliò per andare in bagno. Diede un occhiata fuori: illuminati da un lampione un po' retrò i due erano ancora seduti. Iniziavano ad irritarlo. L'uomo assomigliava davvero a Tolstoj e Dimitri odiava Tolstoj perché lo trovava lungo ed estenuante. Meglio tornare a dormire e concentrasi sulle pecorelle bianche. Domani uno sguardo agli annunci sul giornale per iscriversi, finalmente, ad un corso di balli latino - americani, in attesa di una sempre più probabile partenza per il Brasile dei fondoschiena danzanti e dei pappagalli verdi.
Si svegliò verso le sette, ormai assuefatto ai ritmi che il lavoro gli aveva imposto per quasi quarant'anni. Un tè al ginepro, un disco di Airto Moreira e un saluto al mattino ancora tiepido. I due erano ancora lì, vestiti nello stesso modo, messi nello stesso modo. Forse erano dei manichini?
Bussarono alla porta. Aprì. Era la signora Ivana, la sclerotica del piano di sopra.
- li ha visti quei due? - chiese la signora Ivana sporgendo in fuori la dentiera.
- sì -
...continua...
Download
e-paperback
e-pub
PalmDOC
PalmReader
MS Reader
Adobe PDF
Per i formati in cui è richiesto un lettore (un programma aggiuntivo che consenta la visualizzazione dell'e-book) nella descrizione sulla destra è fornito anche il link al più comune di questi programmi scaricabili gratuitamente.
Vota questo articolo: 1 - 2 - 3 - 4 - 5
:: Lorenzo Mazzoni
Nato a Ferrara il 20.12.1974
Laureato in DAMS Cinema
Attualmente laureando in Storia Contemporanea
Lavoro come maschera in un cinema
Ho vissuto a Londra, Parigi, Hurghada
Ho viaggiato in Vietnam, Laos, Nord Africa, Kurdistan
Ho pubblicato il racconto La nonna cocalera dei desperados sull’antologia Natale che palle (Leconte Editore, 2004); ha vinto il concorso Nuova Poesia Italiana edizione 1998 indetto dal quotidiano La Repubblica e dall’editore LIE di Ragusa con il libro in versi Lo scarafaggio sul comodino blu; sono uscite recensioni di miei racconti su Storie, Enzimi, Il vascello di carta; ho scritto tre romanzi attualmente inediti; collaboro al sito Viaggiatori-on-line per cui ho scritto i reportage Quang Ngai e Makady Bay corredati dalle fotografie di Tommy Graziani;. ho pubblicato il racconto Eskimo Blu Day in Spazio Autori, il contenitore virtuale di Stampa Alternativa; gli e book Il sole sorge sul Vietnam (insieme a Tommy Graziani e recensito da Francesca Mazzucato su La Repubblica del 6 maggio 2005 ) e Privilegi entrambi per Kult Virtual Press Editore. Attualmente vivo a Ferrara insieme alla mia musa e alla mia collezione completa dei testi di Ho Chi Minh.
MAIL:
lorenzomazzoni74@hotmail.com
:: E-Book recenti