Protetto dalla pioggia di ottobre
- Page hits: 3100
Dettagli

Lingua: italiano
Lunghezza: circa 1600 parole (tempo di lettura: 6-8 minuti)
Prezzo: Gratis
Descrizione: Dodici brevi poesie in cui perdersi. Dodici piccoli momenti di tratteggi e suggerimenti proposti con uno stile maturo e intrigante.
Estratto
Fuga
Non più l'ansia frenetica del dover essere
ma la quieta serenitÃ
dell'essere davvero.
E' questo l'invito.
Download
e-paperback
e-pub
PalmDOC
PalmReader
MS Reader
Adobe PDF
Per i formati in cui è richiesto un lettore (un programma aggiuntivo che consenta la visualizzazione dell'e-book) nella descrizione sulla destra è fornito anche il link al più comune di questi programmi scaricabili gratuitamente.
Vota questo articolo: 1 - 2 - 3 - 4 - 5
:: Cesare Mortera
Cesare Mortera nasce nel 1967 a Bologna, dove cresce, impegnato principalmente a seguire le imprese delle locali realtà calcistiche e di pallacanestro.
Al termine di una carriera studentesca di alterna fortuna,l' ateneo della sua città , nel 1986, ritiene giusto conferirgli un Diploma di Laurea in Economia e Commercio.
Tutt'altro che memorabile il suo Curriculum Vitae, come ben sanno i numerosi Uffici Personale e Gestione Risorse Umane cui è stato sottoposto.
Nonostante il suo prestigioso titolo di studio, è tuttora afflitto da domande laceranti, per esempio cosa esattamente sia un ''warrant'', o chi possa sottoscrivere un ''azione postergata''.
Dà in escandescenze per musicisti non più di primo pelo, quali Pogues, Waterboys, Van Morrison, Paolo Conte, ma soprattutto Cure.
Nel 1989 si è commosso ascoltando per la prima volta Robert Smith cantare ''Trust'' (non è noto il giorno in cui ciò sia accaduto, si era comunque a fine autunno, il che ha contribuito al verificarsi dell'evento).
In un guizzo di modernità , dichiara di apprezzare anche artisti meno attempati, citando esempi come Radioahead, Smashing Pumpkins, Placebo.
Una vergognosa pigrizia gli ha precluso una probabilmente remunerativa carriera calcistica, lasciandogli prospettive lavorative assai meno attraenti, soprattutto perché richiedono di lasciare il letto decisamente prima dello scoccare delle ore 10 mattutine.
Avido lettore, viaggiatore (di budget limitati) e frequentatore di cinema, ama, tra gli altri, Nanni Moretti, Al Pacino, Shakespeare, Ray Bradbury, Woody Alllen, la Gran Bretagna e l'Irlanda, Massimo Troisi e Mickey Rourke nel film ''Angel Heart''.
Ha collaborato a KULT Underground scrivendo poesie e recensioni della musica che ama e conosce.
La sua permanenza su questo pianeta ha assunto un senso ed un significato quando, il giorno 20 ottobre 1997, il nostro si è recato ad un appuntamento di fronte ad un noto cinema bolognese…
:: E-Book recenti