Non ti dimentico
Commenti (
Prefazione di Saverio Vasta
Introduzione, immagine di copertina
e fotografie di Carlo Riggi
Edizioni Il Foglio
http://www.ilfoglioletterario.it/
Poesia – silloge
Pagg. 60
ISBN: 88-7606-124-X
Prezzo: € 10,00
Non ti dimentico.
Tu sei tutto per me,
le mie scarpe e le mille strade
che percorrerò.
Anche quelle che
non ci faranno incontrare mai.
Il tormento di un amore finito è la fonte di ispirazione delle 30 poesie che costituiscono questa silloge, il cui titolo è fornito dalla lirica di cui sopra e che ben rappresenta il particolare stato d’animo dell’autrice, quella sorta di malinconico furore che si accompagna sempre al termine di una relazione.
E’ quel periodo in cui ci si contorce perché in fondo si ama ancora, è quel lasso di tempo in cui, ben consci che tutto è finito, non si vuole accettare la situazione.
Si potrà obiettare che è cosa normalissima ed è anche vero, ma è doveroso sottolineare come Carmen Fasolo sia riuscita a veicolare le sensazioni, le emozioni anche violente, in poesie di grande impatto e di pregevole stile.
Aggiungo che l’idea di inserire ogni tanto le splendide e pertinenti fotografie in bianco/nero di Carlo Riggi, oltre a dare respiro alla lettura, presenta l’indubbio vantaggio di materializzare i sentimenti espressi dai testi poetici.
E’ un felice connubio questo fra lettere e fotografie, che apporta un ulteriore motivo di pregio a un’opera di per sé assai valida.
Il percorso di presa di coscienza dell’evento segue un perfetto ordine logico, dipanandosi fra le nebbie di sentimenti che appartengono già al filo della memoria, nella ricerca di un valido motivo per accettare la realtà (hai acceso il tuo silenzio/e hai chiuso gli occhi,/mentre me ne andavo/senza fare altro rumore).
Piace, inoltre, rilevare la semplicità stilistica, il fluire breve delle parole che offre un’immediatezza di coinvolgimento tale da rammaricarsi di essere arrivati all’ultimo verso.
Carmen Fasolo nasce nel 1978 a Barcellona Pozzo di Gotto (ME), dove prevalentemente vive.
E’ docente di Psicologia e Informatica.
Si occupa anche di CyberPsicologia.
Ha fondato e dirige il giornale telematico http://www.barcellonapg.it/
e la rivista culturale Zoom. Collabora anche con altre testate giornalistiche.
Ha già pubblicato Verso un punto che non vedo (2005).
Blog: