Sotto la sabbia
Commenti (L'ennesimo esempio che si può trovare ottima letteratura anche in libri prodotti da editori "minori", e che il filone della letteratura "generazionale", o dei ricordi, ha molto da dire. Luca Masini, fiorentino, alla sua seconda prova come romanziere, non ha nulla da invidiare ad altri autori che potrete trovare più facilmente in libreria: ha una prosa sicura e ottimi dialoghi, sa catturare con un romanzo di "sole" circa 150 pagine ma ricco di intrecci e di tematiche differenti, e ha saputo riproporre con poche ma precise pennellate (innestando nella narrazione, esempio, Goldrake, Subbuteo e Aldo Moro) una sequenza di spunti del nostro passato che da soli sorreggono degnamente l'architettura storica di una parte delle vicende.
Il romanzo si muove avanti e indietro tra il presente e i ricordi - ricostruendo una situazione famigliare allargata e inserendo nella storia altri personaggi che i protagonisti hanno incontrato - partendo da un appartamento da vendere. L'appartamento di famiglia che evoca, ed è plausibile, una sequenza di memorie sui genitori, i fratelli, i nonni e gli zii, che, a salti, incastrano situazioni che diventano autoesplicative - disegnando un quadro complesso, ma caldo e accogliente, che sa toccare avvenimenti che, pur nella loro specificità, sanno attivare nel lettore memorie simili. Dimostrando quanto la storia di una persona, con i suoi intrecci, sia la storia di molti, se vista in un suo contesto storico e sociale.
Qui non siamo ad Happy Days (si parla anche di omosessualità, di un incesto e di un rapporto particolare tra il fratello del protagonista e sua zia, oltre che di problemi di coppia) - qui non c'è la scuola come vissuto predominante (è solo uno sfondo - da cui esce, ad esempio, Giulia) - ma il rapporto con i fratelli, le vacanze, le visite ai parenti, le cene di famiglia, il giocare da piccoli con gli amici (facendo merenda con la Nutella) le prime esperienze sentimentali sono un fingerprint preciso che da spessore ad una vicenda corale che, credo, non sfigurerebbe trasportata sullo schermo. Una bella prova - per un libro sicuramente da cercare.